Pubblicato da: antonio | sabato, 24 marzo, 2012

Raccolta oli domestici esausti

RACCOGLIAMO GLI OLI ESAUSTI
Contribuisci anche tu alla salvaguardia dell’ambiente recuperando l’olio delle conserve e delle fritture .

Si consegnerà a tutte le famiglie ,gratuitamente ,presso il proprio domicilio la TANICHETTA da utilizzare per la raccolta e il conferimento degli olii domestici recuperati L’olio esausto recuperato , verrà ritirato presso il proprio domicilio a cadenza mensile da Operatori del Comune .
Una Stazione di Raccolta verrà posizionata presso l’isola ecologica di via Vigne.

Pubblicità
Pubblicato da: antonio | domenica, 18 marzo, 2012

Ritorna il “CeloManca”: ritrovo per collezionisti di figurine

Domenica 25 Marzo 2012, dalle ore 9:30 alle 13:00, nella splendida cornice di Piazza Principessa di Piemonte, in Cacciano di Cautano (Bn), si terrà la seconda edizione del “CeloManca”, ritrovo per collezionisti delle mitiche figurine calciatori, organizzato dalla Scuola Calcio Atletico Foglianise, in collaborazione con la Pro Loco Cepino-Prata di Cautano ed il Comune di Cautano. Durante la manifestazione, sarà possibile fare scambi, riuscendo così magari a completare il proprio album, partecipare a giochi e concorsi a premio. A fine giornata, tra i bambini partecipanti, sarà eletto il “Re dei palleggi” ed il “Re dei rigori”. Per tutti i presenti album, figurine e gadget in omaggio. L’evento è totalmente gratuito ed aperto a tutti.

Pubblicato da: antonio | martedì, 10 gennaio, 2012

I Centristi: bisogna staccare la spina dell’amministrazione

dal “Il SannioQuotidiano”
E’ duro l’affondo dei Centristi contro l’amministrazione. La nota: “Nel periodo che va dalle elezioni del 2009 a oggi, c’è stato un sistema di ‘porte girevoli’, continue uscite e rientri in Giunta e in Consiglio. Il 23 settembre si è palesato uno strappo che ha sancito la costituzione di un nuovo gruppo. I tre autorevoli membri di questo gruppo si sono autodefiniti ‘Autonomi’. Lo strappo era già visibile da mesi nelle delibere di Giunta ormai sempre sul filo del numero legale. La cittadinanza ormai sempre più attenta, ha assistito nei Consigli ad una tragicommedia che ha visto quello che resta della maggioranza soccombere cinque volte in tre sedute”. Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | domenica, 1 gennaio, 2012

Pubblicato da: antonio | sabato, 31 dicembre, 2011

Il «trio della diaspora» da Autonomi a Responsabili?

da”Il Sannio Quotidiano”

Non si placa lo scontro campale tra “Autonomi” e Fedelissimi di Orlacchio” e, come prevedibile, la minoranza guidata dall’ex sindaco Giuseppe Fuggi ridotta al marginale ma comunque importante ruolo di spettatore non pagante. Importante perché, come logica politica, se a sparare addosso al governo è il fuoco amico allora meglio guardarsi lo spettacolo e provare a raccogliere i risultati del possibile harakiri interno alla maggioranza.
Quello avutosi nella giornata di mercoledì è stato senza alcuna ombra di dubbio un consiglio comunale burrascoso con un palese tono enigmatico.
Dopo la seduta del 23 Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | sabato, 24 dicembre, 2011

Auguri di Buone Feste

Pubblicato da: antonio | sabato, 10 dicembre, 2011

70mila euro per la manutenzione delle strade

Nuovo provvedimento, lettera di invito tramite procedura negoziata, è quello diffuso nella giornata di martedì dal primo cittadino Antonio Orlacchio. L’esecutivo di governo di via Saverio Zarrelli ha deciso di provvedere ad una manutenzione straordinaria delle arterie stradali del territorio comunale. L’importo complessivo dell’appalto è stato quantificato in poco meno di 70 mila euro, 69.155,54 euro Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | sabato, 10 dicembre, 2011

Orlacchio: la Palmieri non ha rispettato la volontà popolare

VALLE VITULANESE – Non sembra ne placarsi, tantomeno affievolirsi la polemica innescatasi dopo i provvedimenti assunti per il dimensionamento scolastico. Il comprensorio della Valle Vitulanese è una polveriera pronta ad esplodere e le barricate createsi per difendere la realtà dirigenziale di Cautano si rafforzano con nuovi ed importanti sviluppi portati avanti dal sindaco Antonio Orlacchio.
Il primo cittadino cautanese ha ormai trovato sponda nei colleghi di Campoli del Monte Taburno, Castelpoto e Tocco Caudio, e si sente sicuro di poter esprimere le ansie e le aspettative dell’intera comunità dei quattro paesi. Orlacchio attacca duramente Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | sabato, 10 dicembre, 2011

Cautano, Campoli, Tocco e Castelpoto: coro di sì

VALLE VITULANESE – La comunità della vallata ai piedi dell’Appennino del Taburno-Camposauro è oggettivamente in fermento dopo l’annuncio di ieri dei sindaci e le nostre anticipazioni espresse nell’articolo di martedì, che vedono il comprensorio della Valle Vitulanese letteralmente diviso in tre grandi zone di influenza scolastica con: la soppressione della Dirigenza di Cautano, Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | sabato, 10 dicembre, 2011

Salvati Foglianise e Vitulano, cancellata la dirigenza di Cautano

VALLE VITULANESE – I provvedimenti assunti dalla Dirigenza presso la Regione Campania e che decidono soluzioni drastiche sul dimensionamento scolastico, non piacciono all’opinione pubblica del territorio ai piedi dell’Appennino Vitulanese. Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | sabato, 10 dicembre, 2011

Nasce la testata di informazione della Valle Vitulanese

VALLE VITULANESE – Prende il via il progetto editoriale voluto con fermissima tenacia dall’amministrazione comunale di Cautano. La nuova testata di informazione, coadiuvata dall’assessorato alla cultura e alle politiche giovanili dell’esecutivo di Via Saverio Zarrelli, è aperto a tutti e si promette di dare la possibilità ad ogni cittadino del comprensorio ai piedi del Taburno-Camposauro di poter collaborare e portare avanti questa iniziativa realmente di popolo. Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | venerdì, 14 ottobre, 2011

Un grande Istituto Comprensivo della Valle

da”Il SannioQuotidiano”
VALLE VITULANESE – Arrivano le posizioni ufficiali e definitive delle amministrazioni comunali in merito alla soluzione di razionalizzazione degli Istituti Scolastici. A partire da oggi la Dirigenza Scolastica Regionale sarà chiamata a decidere sul futuro di tutte le realtà scolastiche dell’intero territorio campano. Seguendo le direttive del Miur, si procederà all’accorpamento dei plessi. Scopo di tale razionalizzazione è quello di lanciare un chiaro messaggio di austerity Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | giovedì, 29 settembre, 2011

Percorsi scuolabus

Pubblicato da: antonio | giovedì, 29 settembre, 2011

Addio all’ultima Corriera

Le aree interne sono sempre più adatte ai sacrifici e considerate capro espiatorio con tagli o come li chiamano ora razionalizzazione, dopo quelli degli ospedali, dei distretti sanitari, quelli scolastici , e la speranza oramai svanita della realizzazione di una viabilità provinciale adeguata e quella rassegnata di una manutenzione della viabilità borbonica ridotta al rattoppo della fortunata buca tra le mille sempre aperte ,ora si è diretti a decapitare un altro servizio pubblico ,il trasporto.
Nel silenzio delle amministrazioni provinciali e soprattutto locali , da qualche mese già erano stato ridotto il servizio ,con soppressione di due corse provenienti da Montesarchio e dirette al capoluogo di provincia, ora la soppressione della corsa storica l’unica interprovinciale che collegava la nostra valle Vitulanese con Napoli e Caserta ad un costo popolare poichè rientrava nelle tariffe UnicoCampania ( con unico biglietto da 5 euro si andava a Napoli e in tutti i paesi campani fino a oltre Salerno e quasi Scauri). C’erano tanti modi di razionalizzare, rendendo la corsa non di termine Paupisi ( nonostante poi da Paupisi andasse sempre al deposito di Benevento ma non potendo trasportare utenti !!!!!!booo!!) ma con capolinea Benevento. Ma si poteva stravolgere il servizio con le destinazioni di discesa e salita lontane dalla provinciale solo a prenotazione-richiesta-chiamata via sms-telefono, o limitandola al centro della valle, fino Foglianise e se non c’erano utenti per Torrecuso dirigersi direttamente in città via fondovalle ma potendo stavolta portare passeggeri. Ma come sempre i parametri per servizi pubblici sono incomprensibili ed oscuri, forse dettati dai soli contributi chilometri regionali.

I più anziani la chiamavano “la corriera” o ancora più in la nel tempo ” u Napoli”, ha trasportato Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | giovedì, 22 settembre, 2011

‘Salviamo il Sannio’,discussone del referendum a Cautano

Appuntamento del Comitato “Salviamo il Sannio” per Sabato 24 settembre alle ore 18,00 a Cautano (Benevento) presso il Salone dell’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro per discutere di referendum popolare, ma anche “delle forti motivazioni che spingono a creare una nuova aggregazione territoriale, oggi ancora più sentita dai cittadini visto il grado di considerazione con cui viene trattata la nostra provincia”, si legge nella nota diffusa alla stampa. Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | mercoledì, 21 settembre, 2011

OPPOSIZIONE ED UDC CRITICANO DURAMENTE L’AZIONE AMMINISTRATIVA

di Antonio Caporaso
La minoranza consiliare e la locale sezione dell’Udc hanno prodotto un documento comune indirizzato al primo cittadino Antonio Orlacchio. Ecco la nota: “Signor Sindaco, ancora una volta ci preme scriverLe, non perché siamo ossessionati dalla Sua ‘azione amministrativa’, ma solo perché ci appare approssimativa e confusa, anziché trasparente e partecipata. Tanto confusa che il gruppo consiliare di minoranza ha dovuto chiedere, questa volta d’urgenza, Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | mercoledì, 21 settembre, 2011

VALLE VITULANESE/ IL FORTE CALDO SETTEMBRINO STA METTENDO IN GINOCCHIO IL SETTORE

di Antonio Caporaso
Allarme dei produttori vitivinicoli del comprensorio della Valle Vitulanese: con queste temperature sahariane è preventivato un crollo della produzione vinicola per questa annata 2011. Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | mercoledì, 21 settembre, 2011

PSR “INCENTIVI TURISTICI”: 4 PROGETTI OK E 4 FERMI , VIA LIBERA PER CAUTANO

di Antonio Caporaso
Nei giorni scorsi la Giunta Regionale della Campania (settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricolutra e Ce.Pica di Benevento) ha reso nota la tabelle riguardante la “Relazione Istruttoria” dei Psr (Piani di Sviluppo Rurale) 2007-2013 Campania. Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | mercoledì, 21 settembre, 2011

PROMOSSO DAL COMUNE DI CAUTANO E SLOW FOOD TABURNO

di Antonio Caporaso
L’evento “La Patata Interrata del Taburno”, consumatosi nel fine settimana da poco lasciatoci alle spalle, è servito agli organizzatori per presentare anche e soprattutto una realtà assolutamente importante, Continua a leggere…

Pubblicato da: antonio | lunedì, 19 settembre, 2011

IL DISTRETTO SANITARIO NELL’EX EDIFICIO SCOLASTICO DI VIA TRIESTE

di Antonio Caporaso
Il finire della scorsa settimana è stato utile al governo locale guidato dal primo cittadino Antonio Orlacchio per approvare l’atto di indirizzo e programmazione utile per procedere allo spostamento della sede del distretto sanitario, rispettando così i termini di accordo con la stessa Asl che negli scorsi mesi ha avanzato delle esigenze strettamente necessarie per il perfetto funzionamento della struttura. E’ andata di scena venerdì la riunione dell’esecutivo Continua a leggere…

« Newer Posts - Older Posts »

Categorie